Skip Navigation
L'aereo elettrico atterra in Florida per i test dell'aeronautica militare dopo un viaggio di 2.000 miglia

Giovedì pomeriggio ha avuto luogo una pietra miliare nell'aviazione elettrica, quando Beta Technologies ha fatto atterrare il suo aereo ALIA eVTOL a Duke Field, presso la base aeronautica di Eglin, per un periodo di schieramento con l'aeronautica americana.

Il quadro generale: durante il suo viaggio di 2.000 miglia da Burlington, nel Vermont, alla Florida, l'aereo ha completato più tratte a breve e lunga distanza.

0
I dirigenti e gli analisti del settore automobilistico stanno diventando meno ottimisti sul ritmo di crescita della domanda di veicoli elettrici

Le case automobilistiche hanno fatto scommesse costose su un futuro elettrico e la tecnologia è anche un’arma contro le emissioni di carbonio; ora si preoccupano maggiormente della difficile situazione economica della competizione sul mercato.

0
L’agenda della COP 28 si concentrerà sui tagli alle emissioni prima del 2030 e sul denaro

Il responsabile dei prossimi colloqui sul clima delle Nazioni Unite a Dubai ha inviato ai leader mondiali un piano completo per l’incontro di due settimane, che inizierà tra circa 40 giorni.

Perché è importante: l’agenda comprende tutto, dai dettagli sulla parte del vertice dei leader mondiali alle potenziali zone di atterraggio sugli obiettivi di riduzione delle emissioni climatiche entro il 2030.

0
I drammatici tagli dei prezzi di Tesla

Elon Musk ha utilizzato i tagli dei prezzi per stimolare la domanda man mano che la concorrenza cresce. E alcuni investitori ritengono che saranno necessari ulteriori tagli.

Situazione attuale: secondo un rapporto del Kelley Blue Book della scorsa settimana, i prezzi medi delle transazioni di Tesla sono già inferiori a quelli dei marchi del mercato di lusso Acura, Lexus, Infiniti e Volvo.

0
Gli Stati Uniti allentano le sanzioni petrolifere contro il Venezuela dopo l’accordo elettorale di Maduro

Mercoledì l’amministrazione Biden ha allentato le sanzioni principalmente sul settore petrolifero e del gas venezuelano, dopo che il regime di Nicolás Maduro ha concordato con l’opposizione sostenuta dagli Stati Uniti una tabella di marcia per le elezioni presidenziali del 2024.

Perché è importante: la più grande riduzione delle sanzioni economiche dell’era Trump sul paese sottolinea gli sforzi degli Stati Uniti per rafforzare le forniture globali di petrolio e gas, che Matt Phillips di Axios sottolinea la guerra della Russia contro l’Ucraina ha notevolmente interrotto.

0
Gli strumenti di intelligenza artificiale hanno alimentato un picco del 34% nel consumo idrico di Microsoft e una città con i suoi data center è preoccupata per l’effetto sulla fornitura residenziale
fortune.com A.I. tools fueled a 34% spike in Microsoft’s water consumption, and one city with its data centers is concerned about the effect on residential supply

“They were pretty secretive on what they’re doing out there,” says a former mayor about Microsoft’s data center projects.

A.I. tools fueled a 34% spike in Microsoft’s water consumption, and one city with its data centers is concerned about the effect on residential supply

Il costo della creazione di un prodotto di intelligenza artificiale come ChatGPT può essere difficile da misurare.

Ma una cosa di cui OpenAI, sostenuta da Microsoft, aveva bisogno per la sua tecnologia era molta acqua, estratta dallo spartiacque dei fiumi Raccoon e Des Moines nell’Iowa centrale per raffreddare un potente supercomputer mentre aiutava a insegnare ai suoi sistemi di intelligenza artificiale come imitare la scrittura umana.

0
La FEMA stanzia 3 miliardi di dollari per il cambiamento climatico mentre il Congresso blocca i fondi per i disastri

Lunedì l’ amministrazione Biden ha annunciato finanziamenti di quasi 3 miliardi di dollari per centinaia di comunità negli Stati Uniti per ridurre la loro vulnerabilità agli eventi meteorologici estremi influenzati dai cambiamenti climatici.

Perché è importante: i nuovi soldi per la resilienza arrivano mentre molte regioni si stanno riprendendo da diversi recenti disastri meteorologici e climatici e mentre il fondo di soccorso in caso di catastrofe della Federal Emergency Management Agency è destinato a esaurire i soldi questo autunno.

0
Terremoti: passi avanti verso una possibile preallerta.A precedere i grandi movimenti tellurici è un'accelerazione dello scivolamento delle faglie che si può rilevare fino a 2 o 3h prima del sisma
www.rsi.ch Terremoti: passi avanti verso una possibile preallerta

A precedere i grandi movimenti tellurici, secondo uno studio, è un'accelerazione dello scivolamento delle faglie che si può rilevare fino a due ore prima dei sismi

Terremoti: passi avanti verso una possibile preallerta

> "Questo studio dimostra come la Terra ci mandi continuamente segnali che ancora non misuriamo adeguatamente, ma che possono in realtà darci informazioni fondamentali sui meccanismi della dinamica della crosta terrestre", ha commentato il geologo Carlo Doglioni, che in Italia presiede l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV).

0
Guasto al CERN, LHC fermo per settimane. È la conseguenza della caduta di un albero sulla rete elettrica a Morges
www.rsi.ch Guasto al CERN, LHC fermo per settimane

È la conseguenza della caduta di un albero sulla rete elettrica a Morges

Guasto al CERN, LHC fermo per settimane

Un grave guasto colpisce il CERN di Ginevra e in particolare il suo acceleratore di particelle LHC, che è fermo da una decina di giorni e richiederà diverse settimane per essere riparato.

All'origine, ha spiegato il fisico Jörg Wenninger venerdì al 12h45 di RTS, c'è la caduta di un albero sulla rete elettrica a Morges. Questo ha perturbato l'approvvigionamento e fatto scattare il sistema di sicurezza. Si è verificato quindi un eccesso di pressione dell'elio, che ha causato una fuga, un piccolo buco di un millimetro quadrato e conseguenze a catena sui magneti.

0
Nuove prove che la tettonica delle placche terrestri ha subito di recente un cambiamento fondamentale
gaetaniumberto.wordpress.com Nuove prove che la tettonica delle placche terrestri ha subito di recente un cambiamento fondamentale

L’amplificazione di un serbatoio di mantello primordiale da parte di un mantle plume è evidenziata dai record isotopici di Ti e Sr degli OIB moderni provenienti dai punti caldi di Islanda, Sa…

Nuove prove che la tettonica delle placche terrestri ha subito di recente un cambiamento fondamentale

> I ricercatori ritengono che la convezione nel mantello, iniziata poco dopo la formazione della Terra 4,5 miliardi di anni fa, avvenga su scala dell’intero mantello. Pertanto, quando le placche si scontrano sulla superficie terrestre, una cede e sprofonda nel mantello caldo, finendo in una sorta di cimitero di placche in cima al nucleo metallico della Terra.

> Tuttavia, un nuovo studio dell’Università di Copenaghen pubblicato sulla rivista Nature suggerisce che questo stile di tettonica a placche potrebbe essere una caratteristica più recente della storia geologica della Terra.

0
L'acqua oceanica dell’Himalaya, risalente a 600 milioni di anni fa, fornisce indizi sul passato della terra
gaetaniumberto.wordpress.com L’acqua oceanica dell’Himalaya, risalente a 600 milioni di anni fa, fornisce indizi sul passato della Terra

In alto: esposizioni sul campo di magnesite presso le colline di Chandak, Kumaon. In basso: Microfotografie dell’acqua oceanica intrappolata nei cristalli di magnesite. In alto sull’Him…

L’acqua oceanica dell’Himalaya, risalente a 600 milioni di anni fa, fornisce indizi sul passato della Terra

In alto sull’Himalaya, gli scienziati dell’Indian Institute of Science (IISc) e dell’Università di Niigata, in Giappone, hanno scoperto gocce d’acqua intrappolate in depositi minerali che probabilmente sono stati lasciati da un antico oceano esistito circa 600 milioni di anni fa.

L’analisi dei depositi, che contenevano carbonati di calcio e magnesio, ha permesso al team di fornire una possibile spiegazione degli eventi che potrebbero aver portato a un grande evento di ossigenazione nella storia della Terra.

“Abbiamo trovato una capsula del tempo per i paleo-oceani”, afferma Prakash Chandra Arya, dottorando presso il Center for Earth Sciences (CEaS) dell’IISc e primo autore dello studio pubblicato su Precambrian Research.

0
Cosa succede al nostro corpo quando ci innamoriamo. Ormoni e altre sostanze mettono in subbuglio il cervello, ma non è solo questione di chimica
www.ilpost.it Cosa succede al nostro corpo quando ci innamoriamo - Il Post

Ormoni e altre sostanze mettono in subbuglio il cervello, ma non è solo questione di chimica

Cosa succede al nostro corpo quando ci innamoriamo - Il Post

Nella canzone “Via con me” c’è un invito alla persona amata a non perdersi «per niente al mondo lo spettacolo d’arte varia di uno innamorato di te». Quando Paolo Conte la scrisse all’inizio degli anni Ottanta pensava soprattutto alle grandi e talvolta assurde cose che si fanno per amore, ma a ben vedere durante l’innamoramento uno “spettacolo d’arte varia” si verifica anche all’interno del nostro organismo, ed è proprio questo a determinare in buona parte il modo in cui poi ci comportiamo e ciò che proviamo all’inizio di una relazione. Innamorarsi ha un profondo effetto sul nostro corpo, innesca una grande quantità di reazioni chimiche che ancora non conosciamo completamente e che potrebbero aiutarci a capire meglio alcuni meccanismi nella nostra mente oltre che nel nostro cuore.

0
Il Dna dell'uomo primitivo racconta famiglie e matrimoni. Ricostruito l'albero genealogico di una comunità del Neolitico
www.ansa.it Il Dna dell'uomo primitivo racconta famiglie e matrimoni - Biotech - Ansa.it

Come nel Ratto delle Sabine, anche nel Neolitico le donne provenivano da gruppi familiari esterni e le nuove relazioni di parentela che nascevano si consolidavano attraverso le generazioni, tanto da condizionare l'organizzazione delle sepolture: è solo un assaggio del racconto emerso dal più vasto a...

Il Dna dell'uomo primitivo racconta famiglie e matrimoni - Biotech - Ansa.it

Come nel Ratto delle Sabine, anche nel Neolitico le donne provenivano da gruppi familiari esterni e le nuove relazioni di parentela che nascevano si consolidavano attraverso le generazioni, tanto da condizionare l'organizzazione delle sepolture: è solo un assaggio del racconto emerso dal più vasto albero genealogico di una comunità umana primitiva, vissuta 6.700 anni fa in pieno periodo Neolitico

0
Respirare col retto: un gruppo di ricercatori sta sperimentando una nuova tecnica per la somministrazione di ossigeno per via anale, che potrebbe salvare vite
www.ilpost.it Un nuovo modo di respirare, col retto - Il Post

Un gruppo di ricercatori sta sperimentando una nuova tecnica per la somministrazione di ossigeno per via anale, che potrebbe salvare vite

Un nuovo modo di respirare, col retto - Il Post

> I ricercatori hanno allora cambiato approccio, sperimentando la somministrazione rettale tramite un liquido ricco di ossigeno (perfluorocarburo). Clisteri con questa soluzione in topi e maiali anestetizzati e in condizioni di ipossia, quindi di grave carenza di ossigeno, hanno portato a un aumento dell’ossigenazione del sangue negli animali con evidenti segni di miglioramento. In breve tempo hanno ripreso a muoversi e nel caso dei maiali il colore della pelle è tornato roseo, rispetto al colore pallido e spento della fase di ipossia.

!(Ryo Okabe et al., Med)

0
Scaldare biberon e contenitori nel forno a microonde significa far rilasciare una notevole quantità di nano e microplastiche. E i risultati sulle cellule renali in coltura cellulare sono preoccupanti
ilfattoalimentare.it Microplastiche in quantità nei biberon riscaldati con il microonde

Secondo uno studio, riscaldare biberon e contenitori per cibo in microonde può causare il rilascio di miliardi di nano e microplastiche

Microplastiche in quantità nei biberon riscaldati con il microonde

> le cifre contenute in un articolo pubblicato su Enviromental Science & Technology dai ricercatori dell’Università del Nebraska, che hanno condotto una serie di test su biberon acquistati nei supermercati, quasi mai oggetto di studi sul rilascio di microplastiche. Nello specifico, hanno verificato che cosa accadeva a due contenitori per cibo per bambini di polipropilene e a una busta di polietilene, entrambi approvati dalla Food and drug administration americana (Fda) e riempiti con acqua deionizzata oppure una soluzione di acido acetico al 3%, che richiama le caratteristiche debolmente acide di numerosi alimenti e bevande a base di latte, così come frutta e verdura. Quindi hanno scaldato nel microonde contenitori e buste per tre minuti a mille watt, e poi analizzato la quantità di nano e microplastiche nel cibo e nelle bevande che erano stati riscaldati.

CONTINUA

0
Darwin, ieri e oggi. Darwinismo e Neodarwinismo tra scienze mediche, politiche e sociali. I tre video delle tre giornate sono su Youtube

Darwin, ieri e oggi. Darwinismo e Neodarwinismo tra scienze mediche, politiche e sociali A cura di Simone Ghelli, Matteo Loconsole, Benedetta Piazzesi

prima giornata

Giuliano Pancaldi (Università di Bologna) Darwin e il suo tempo: definizione e ricezione della teoria della selezione naturale Palazzo Serra di Cassano, 21 giugno 2023

seconda giornata

Antonello La Vergata (Università di Modena e Reggio Emilia) Darwinismi sociali Palazzo Serra di Cassano, 22 giugno 2023

terza giornata

Alessandra Attanasio (Sapienza Università di Roma) Darwin filosofo della mente tra Hume e le neuroscienze Palazzo Serra di Cassano, 23 giugno 2023

0
Caronte Cerbero MInosse: trash inventato dal sitaccio ilMeteo e ripreso dalla nostra pssima stampa: ma per l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) è assurdo dare nomi alle ondate di calore
www.ilpost.it “Caronte”, “Cerbero”, “Minosse” - Il Post

Sono tre dei nomi usati dai media per indicare le ondate di calore: non sono scelti da un ente ufficiale, ma dal sito di previsioni ilMeteo che si ispira alla Divina Commedia

“Caronte”, “Cerbero”, “Minosse” - Il Post

> La WMO definisce come ondata di calore un periodo di vari giorni e notti in cui si registrano temperature inusualmente più alte rispetto alla media di quello stesso luogo per un trentennio di riferimento. Ogni paese poi può adottare definizioni più precise in base alle valutazioni dei propri servizi meteorologici nazionali (in Italia di solito si parla di ondata di calore quando si verifica un periodo di almeno 3 giorni consecutivi in cui la temperatura media giornaliera è significativamente superiore alla media del periodo 1981-2010 o 1991-2020). In generale non c’è comunque un’unica temperatura di soglia oltre la quale si parla di ondata di calore: è diversa da località a località, sulla base della relativa storia climatica. Questa è una delle ragioni per cui sarebbe difficile dare nomi condivisi alle ondate di calore.

0
Modifica multiplex CRISPR del legno per la produzione di fibre sostenibili: pioppi senza lignina per renderli più usabili

Gli alberi forniscono un'importante risorsa naturale, ma l'allevamento per ottenere proprietà ottimali del legno richiede tempo ed è ostacolato dalla complessità della genetica e della diversità degli alberi. Sulis et al . mostrano che le tecnologie CRISPR possono essere prontamente implementate per migliorare le proprietà del legno e aumentare la sostenibilità degli alberi forestali (vedi Perspective di Zuin Zeidler). Gli autori hanno generato alterazioni genetiche multiplex che modificano la composizione del legno nel pioppo con tratti più desiderabili per la polpa delle fibre e minori emissioni di carbonio. Questo lavoro dimostra che l'editing del genoma può essere sfruttato per allevare alberi più efficienti, che forniranno opportunità tempestive per una silvicoltura sostenibile e una bioeconomia più efficiente.

0
Gazze e corvi che fanno i propri nidi con pezzi di... dissuasori metallici antiuccelli! :-)
www.theguardian.com Crows and magpies using anti-bird spikes to build nests, researchers find

Dutch study identifies several examples of corvids’ ‘amazing’ ability to adapt to the urban environment

Crows and magpies using anti-bird spikes to build nests, researchers find

Gli uccelli non hanno mai evitato di trasformare i rifiuti umani in materiali per nidificare, ma anche gli esperti del settore hanno alzato un sopracciglio davanti all'ultimo lavoro manuale emerso da corvi e gazze urbane.

Si è scoperto che i nidi recuperati dagli alberi a Rotterdam nei Paesi Bassi e ad Anversa in Belgio erano costruiti quasi interamente da strisce di lunghe punte di metallo che sono spesso attaccate agli edifici per dissuadere gli uccelli dall'insediarsi sulle strutture.

0
Italia maglia nera d'Europa per decessi da caldo eccessivo! Si stima che in Europa la scorsa estate siano morte per il caldo eccessivo più di 61mila persone, delle quali 18mila in Italia
www.nature.com Heat-related mortality in Europe during the summer of 2022 - Nature Medicine

This ecological analysis using the Eurostat database estimated that summer 2022, the hottest summer on record, was associated with over 61,000 heat-related deaths across 35 countries in Europe, with the highest mortality rates in countries near the Mediterranean Sea.

Heat-related mortality in Europe during the summer of 2022 - Nature Medicine

> Durante l'estate del 2003 in Europa si sono verificati oltre 70.000 decessi in eccesso. La consapevolezza sociale che ne è derivata ha portato alla progettazione e all'attuazione di strategie di adattamento per proteggere le popolazioni a rischio. Abbiamo mirato a quantificare il carico di mortalità correlato al caldo durante l'estate del 2022, la stagione più calda mai registrata in Europa. Abbiamo analizzato il database Eurostat sulla mortalità, che comprende 45.184.044 decessi da 823 regioni contigue in 35 paesi europei, che rappresentano l'intera popolazione di oltre 543 milioni di persone. > Abbiamo stimato 61.672 decessi correlati al calore in Europa tra il 30 maggio e il 4 settembre 2022. Italia (18.010 decessi), Spagna (11.324) e Germania (8.173) hanno avuto i più alti numeri di mortalità correlata al caldo estivo, mentre l'Italia (295 decessi per milione), la Grecia (280), la Spagna (237) e il Portogallo (211) hanno avuto i più alti tassi di mortalità correlata al caldo. Rispetto alla popolazione, abbiamo stimato il 56% in più di decessi correlati al calore nelle donne rispetto agli uomini, con tassi più elevati negli uomini di età compresa tra 0-64 (+41%) e 65-79 (+14%) anni e nelle donne di età superiore agli 80 anni (+27%).

0
InitialsDiceBearhttps://github.com/dicebear/dicebearhttps://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/„Initials” (https://github.com/dicebear/dicebear) by „DiceBear”, licensed under „CC0 1.0” (https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/)MA
maxwell @feddit.it
Posts 41
Comments 0
Moderates